log in

  

MoonlightMenuVal Casies 2025Dobbiaco Cortina 2025

 

VAL CASIES IL 1o GIUGNO APRONO LE ISCRIZIONI

Vota questo articolo
(0 Voti)

L’estate è ormai alle porte e le piste innevate sono forse un lontano ricordo per molti, eppure in Val Casies sono già iniziati i preparativi per la 42a edizione della classica Gran Fondo altoatesina che nell’anno delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 va in scena in via straordinaria nel fine settimana dal 28 febbraio al 1o marzo.
Il programma rimane quello caro agli habitués della competizione: si comincia sabato 28 febbraio con la gara in tecnica classica lungo i 30 o i 42 km del tracciato con partenza e arrivo a S. Martino, e si continua domenica 1o marzo con la tecnica libera sul medesimo percorso, che nel suo itinerario arriva a toccare le località di Tesido e Colle fino all’iconica salita di Santa Maddalena nella sua versione più lunga.
La Gran Fondo Val Casies rappresenta un’istituzione per i fondisti di tutto il mondo e per i numerosi abitanti della valle che ogni anno accorrono numerosi per sostenere gli atleti impegnati sugli sci stretti. Con il suo spettacolo unico di agonismo e paesaggi mozzafiato, infatti, da oltre quarant’anni la Gran Fondo regala a chi vi partecipa il brivido del grande evento, testando la resistenza dei campioni e degli amatori italiani e stranieri lungo i percorsi e le salite della vallata.
E proprio per la felicità dei patiti degli sci stretti, a partire da domenica 1o giugno sarà possibile iscriversi sul sito dell’organizzazione alla 42a edizione della Gran Fondo Val Casies al prezzo di 72 € per la gara del sabato in tecnica classica e di 73 € per quella di domenica in tecnica libera, mentre i più temerari potranno accaparrarsi il pettorale per entrambe le competizioni al prezzo di 117 €. Per chi volesse invece vivere le emozioni della Gran Fondo senza la pressione della competizione, l’organizzazione altoatesina permette di iscriversi alla Just for Fun, evento senza classifiche e tempi, al prezzo di 63 € per una gara in classico o in skating, 102 € per entrambe. I prezzi resteranno bloccati fino alla fine dell’anno, con tariffe agevolate per i possessori di Euroloppet Pass. In fase di iscrizione non è necessario specificare la distanza che si vuole percorrere, saranno le gambe e le energie rimaste a consigliare agli atleti quale tracciato portare a termine.
La scelta è varia, il divertimento assicurato per fondisti e appassionati che come ogni anno potranno contare sulla professionalità e la ultradecennale esperienza del comitato organizzatore guidato da Walter Felderer, per una due giorni sulla neve che si prospetta indimenticabile.
Info: www.valcasies.com 

Log in or create an account

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.